InTaberna

Cucinare la Storia

Barra laterale Alt
Cerca

FRUGA NELLA NOSTRA DISPENSA

  • Chi Siamo
  • Storia e Archeologia del Cibo
  • Cibo nell’Arte
  • Tradizioni e Tipicità Regionali
  • In Cucina con la Beppa
  • Eventi Enogastronomici
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Una bottiglia di gin al British Museum

    Ottobre 13, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    English Breakfast, storia della colazione salata in UK

    Ottobre 11, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Fish and Chips, l’icona dello street food britannico

    Ottobre 7, 2024
  • RISTORANTI E PRODUTTORI LOCALI

    Il banchetto del nostro matrimonio

    Ottobre 5, 2024
  • EVENTI ENOGASTRONOMICI

    Open day al Mercafir, il Mercato agroalimentare di Firenze

    Settembre 28, 2024
  • RISTORANTI E PRODUTTORI LOCALI

    Valù, la bakery e tea room dove rifugiarsi a Firenze

    Settembre 27, 2024
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Metti una sera a cena un piatto di “pasta sudicia”

    Settembre 26, 2024
  • RISTORANTI E PRODUTTORI LOCALI

    Bio & Brado, la toscanità a km0

    Settembre 24, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Il Kaiserschmarren, il dolce dell’Imperatore Francesco Giuseppe d’Austria

    Settembre 9, 2024
  • RISTORANTI E PRODUTTORI LOCALI

    Il wellness break al QC Terme Dolomiti

    Settembre 5, 2024
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

FRUGA NELLA NOSTRA DISPENSA!

  • Chi Siamo
  • Storia e Archeologia del Cibo
  • Cibo nell’Arte
  • Tradizioni e Tipicità Regionali
  • In Cucina con la Beppa
  • Eventi Enogastronomici
InTaberna 2019 ® Tutti i diritti sono riservati - info@intaberna.it | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto