InTaberna

Cucinare la Storia

Barra laterale Alt
Cerca

FRUGA NELLA NOSTRA DISPENSA

  • Chi Siamo
  • Storia e Archeologia del Cibo
  • Cibo nell’Arte
  • Tradizioni e Tipicità Regionali
  • In Cucina con la Beppa
  • Eventi Enogastronomici
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Lussekatter e l’avvento in Svezia

    Dicembre 3, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Frutti dimenticati: il Chayote, frutto dalle radici antiche

    Novembre 30, 2024
  • RISTORANTI E PRODUTTORI LOCALI

    Mangiare ai confini del mondo in un paese di pescatori: Mallaig

    Novembre 19, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Scones, il dolcetto perfetto per l’afternoon tea

    Novembre 3, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Haggis, neeps and tatties: cosa si mangia in Scozia

    Ottobre 21, 2024
  • RISTORANTI E PRODUTTORI LOCALI

    Mangiare in un tipico pub di provincia ad orari improbabili

    Ottobre 17, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    English Breakfast, storia della colazione salata in UK

    Ottobre 11, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Fish and Chips, l’icona dello street food britannico

    Ottobre 7, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Il Portogallo e il baccalà: storia di un piatto dalle mille ricette

    Agosto 2, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Platano: frutto dominicano pieno di Storia

    Luglio 31, 2024
 Articoli meno recenti

FRUGA NELLA NOSTRA DISPENSA!

  • Chi Siamo
  • Storia e Archeologia del Cibo
  • Cibo nell’Arte
  • Tradizioni e Tipicità Regionali
  • In Cucina con la Beppa
  • Eventi Enogastronomici
InTaberna 2019 ® Tutti i diritti sono riservati - info@intaberna.it | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto