InTaberna

Cucinare la Storia

Barra laterale Alt
Cerca

FRUGA NELLA NOSTRA DISPENSA

  • Chi Siamo
  • Storia e Archeologia del Cibo
  • Cibo nell’Arte
  • Tradizioni e Tipicità Regionali
  • In Cucina con la Beppa
  • Eventi Enogastronomici
  • LIBRI

    Dizionario di Archeologia del Cibo

    Luglio 5, 2025
    dizionario di archeologia del cibo
    Continua a leggere
    Martina Tapinassi

    Potrebbe anche piacerti

    in taberna
    InTaberna, finger food dall’Antica Roma
    Luglio 5, 2025
  • in taberna
    LIBRI

    InTaberna, finger food dall’Antica Roma

    Luglio 5, 2025
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    La scottiglia, cacciucco di carne aretino

    Aprile 6, 2025
  • MOSTRE E MUSEI

    Ab ovo usque ad mala: archeologia del cibo a Ercolano

    Aprile 1, 2025
  • CONVEGNI E CONFERENZE

    XXIX Convegno di studi di storia e archeologia d’Etruria a Orvieto

    Dicembre 14, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Cavallucci di Siena: un dolce medievale con tanta storia

    Dicembre 10, 2024
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Alla scoperta della cucina partenopea: la Genovese

    Dicembre 6, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Lussekatter e l’avvento in Svezia

    Dicembre 3, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Il Pozzo di Via della Minerva ad Arezzo: un tesoro archeologico legato al gusto

    Dicembre 1, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Frutti dimenticati: il Chayote, frutto dalle radici antiche

    Novembre 30, 2024
  • STORIA E ARCHEOLOGIA DEL CIBO

    Bistecca alla Fiorentina, conosci la sua origine Medievale?

    Novembre 28, 2024
 Articoli meno recenti

FRUGA NELLA NOSTRA DISPENSA!

  • Chi Siamo
  • Storia e Archeologia del Cibo
  • Cibo nell’Arte
  • Tradizioni e Tipicità Regionali
  • In Cucina con la Beppa
  • Eventi Enogastronomici
InTaberna 2019 ® Tutti i diritti sono riservati - info@intaberna.it | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto