InTaberna

Cucinare la Storia

Barra laterale Alt
Cerca

FRUGA NELLA NOSTRA DISPENSA

  • Chi Siamo
  • Storia e Archeologia del Cibo
  • Tradizioni e Tipicità Regionali
  • Aneddoti e Ricette dal Mondo
  • In Cucina con la Beppa
  • Eventi Enogastronomici
  • Ristoranti e Produttori Locali
  • Il Nostro Ricettario
  • ciambelle strozzose
    TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Ciambelle strozzose: una ritualità marchigiana della mattina di Pasqua

    Aprile 16, 2022
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Mostaccioli o Mustacciuoli: il Natale napoletano

    Aprile 7, 2022
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Pasta alla carbonara: un piatto iconico romano

    Aprile 6, 2022
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Polpette: storia di un piatto iconico

    Marzo 26, 2022
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Culatello di Zibello: molto più di un salume

    Marzo 26, 2022
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Cotechino e lenticchie: per un nuovo anno fortunato

    Marzo 25, 2022
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Sfogliatella napoletana: una delizia nata per caso

    Marzo 25, 2022
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Schiacciata alla Fiorentina: dolce del carnevale toscano

    Marzo 25, 2022
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Olive Ascolane: all’origine dello street food marchigiano

    Marzo 24, 2022
  • TRADIZIONI E TIPICITA' REGIONALI

    Caponata: tante varianti di un unico piatto

    Marzo 24, 2022
 Articoli meno recenti

FRUGA NELLA NOSTRA DISPENSA!

  • Chi Siamo
  • Storia e Archeologia del Cibo
  • Tradizioni e Tipicità Regionali
  • Aneddoti e Ricette dal Mondo
  • In Cucina con la Beppa
  • Eventi Enogastronomici
  • Ristoranti e Produttori Locali
  • Il Nostro Ricettario
InTaberna 2019 ® Tutti i diritti sono riservati - info@intaberna.it | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto